
Due città che a guardarle bene sono una sola, abitate da gente che ha sempre creduto di non avere niente in comune ma che sta scoprendo come vivere separata l’una dall’altra è davvero impossibile. Due storie talmente piene di diversità, contrasti e contraddizioni da finire per essere una sola. Questo è il senso di GO2025 – capitale europea della cultura che abbiamo deciso di raccontarvi per immagini e parole. Per far capire agli amici che verranno a trovarci, ma anche per ricordare a quelli vivono accanto a noi, chi siamo e perché siamo arrivati fin qua.
Come e perché Gorizia è diventata capitale europea della cultura



L'impresa di Fiume
Sono partiti anche da Gorizia i ragazzi che fecero l'impresa. Tra loro che a Fiume costruirono il sogno folle di una città guidata da un poeta c'era anche mio nonno Giovanni Horvath
Il Milite Ignoto: Il Viaggio del Simbolo
È cominciato a Gorizia il viaggio del milite ignoto che da una tomba senza nome in un piccolo cimitero di guerra e arrivato alla gloria più grande mai concessa ad un italiano.
Tra i segreti della guerra fredda
Gorizia negli anni della cortina di ferro fu prima linea della guerra di spie che divise l'Europa. In questo documentario il racconto di quella storia segreta nelle memorie di due grandi protagonisti



